Il sistema tonale; Tavola degli intervalli; Gli accordi; Improvvisazione orizzontale e verticale; Le strutture più usate; Sostituzione degli accordi; Tavola degli accordi e delle scale relative; Il blues, il jazz tonale, il free jazz; Accordi base e pondenti varianti di armonizzazione e nomenclatura; Discografia essenziale.Il problema d’insegnare l’improvvisazione jazzistica va ridotto all’obiettivo di far conoscere all’interessato quella serie di elementi che sono patrimonio comune dei musicisz… Il jazz è improvvisazione collettiva e quindi bisogna darsi sempre più occasioni di suonarlo, magari con gente diversa, per assimilare e padroneggiare quella tecnica assolutamente indescrivibile che consiste nel sapere improvvisare in sintonia cri che stanno suonando
Il sistema tonale; Tavola degli intervalli; Gli accordi; Improvvisazione orizzontale e verticale; Le strutture più usate; Sostituzione degli accordi; Tavola degli accordi e delle scale relative; Il blues, il jazz tonale, il free jazz; Accordi base e pondenti varianti di armonizzazione e nomenclatura; Discografia essenziale.Il problema d’insegnare l’improvvisazione jazzistica va ridotto all’obiettivo di far conoscere all’interessato quella serie di elementi che sono patrimonio comune dei musicisz… Il jazz è improvvisazione collettiva e quindi bisogna darsi sempre più occasioni di suonarlo, magari con gente diversa, per assimilare e padroneggiare quella tecnica assolutamente indescrivibile che consiste nel sapere improvvisare in sintonia cri che stanno suonand – See more at: http://www.carisch.com/prodotto.asp?sku=MK11386#sthash.O886ECUq.dpuf
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.